Home »
Location Salerno - Benevento »
Palazzo Massone
Palazzo Massone
Via Roma - San Lorenzello (Benevento)
CONTATTI
0824.861310
335.5796145
0824.861310
335.5796145
CARATTERISTICHE:
-Residenza d'epoca del 700
-Aperta tutto l'anno
-Ampio giardino
-Cortile interno caratteristico
-Terrazza
-4 sale
-Capienza interna 250 persone
-Capienza esterna fino a 700 persone circa
-No possibilità di pernottamento
-Parcheggio
-Ricevimenti,Eventi,Congressi,Meeting
DESCRIZIONE:
Il Palazzo Massone in San Lorenzello (Benevento) sorge al centro del nucleo urbano del comune (Centro Storico) e, costituisce per i suoi valori ambientali un tipico esempio di architettura settecentesca. È sicuramente l’edificio più rappresentativo di San Lorenzello per il suo valore storico-artistico e per la sua posizione.
Esso ha praticamente due fronti: uno sulla via Roma (la strada principale del paese), l’altro su via Pasquale Massone, alle sue spalle vi è un grande giardino, racchiuso da un alto muro di cinta al centro del quale vi è un portale in pietra viva.
All’interno del palazzo, vi è un cortile dal caratteristico acciottolato settecentesco, ed in alto, lo stemma in pietra di Casa Massone, e, due scale aperte con pilastri sempre in pietra abilmente lavorati, come anche una serie di finestre con ornie in pietra viva.
All’esterno, sull’altro fronte, una terrazza con scala digradante verso il giardino: in maiolica i due stemmi (Massone e d’Aquino), e sullo sfondo un tavolino in pietra e due finestroni di uno dei due saloni che conserva ancora un autentico parato del 700 e la volta affrescata.
-Residenza d'epoca del 700
-Aperta tutto l'anno
-Ampio giardino
-Cortile interno caratteristico
-Terrazza
-4 sale
-Capienza interna 250 persone
-Capienza esterna fino a 700 persone circa
-No possibilità di pernottamento
-Parcheggio
-Ricevimenti,Eventi,Congressi,Meeting
DESCRIZIONE:
Il Palazzo Massone in San Lorenzello (Benevento) sorge al centro del nucleo urbano del comune (Centro Storico) e, costituisce per i suoi valori ambientali un tipico esempio di architettura settecentesca. È sicuramente l’edificio più rappresentativo di San Lorenzello per il suo valore storico-artistico e per la sua posizione.
Esso ha praticamente due fronti: uno sulla via Roma (la strada principale del paese), l’altro su via Pasquale Massone, alle sue spalle vi è un grande giardino, racchiuso da un alto muro di cinta al centro del quale vi è un portale in pietra viva.
All’interno del palazzo, vi è un cortile dal caratteristico acciottolato settecentesco, ed in alto, lo stemma in pietra di Casa Massone, e, due scale aperte con pilastri sempre in pietra abilmente lavorati, come anche una serie di finestre con ornie in pietra viva.
All’esterno, sull’altro fronte, una terrazza con scala digradante verso il giardino: in maiolica i due stemmi (Massone e d’Aquino), e sullo sfondo un tavolino in pietra e due finestroni di uno dei due saloni che conserva ancora un autentico parato del 700 e la volta affrescata.